Origini
Il servizio nasce come Relief srl, startup innovativa a vocazione sociale sorta nel 2019, dopo l’esperienza di un crowdfunding sotto l’egida dell’Università di Milano Bicocca, con l’intento di ideare e lanciare un pronto soccorso psicologico (in epoca pre-Covid) dai tratti tecnologici, urbani e facilmente accessibili.
La prima compagine sociale comprende due psicologi, un giornalista e un industriale. Il servizio apre al pubblico nel dicembre 2020.
Dal 2024 Relief entra nella famiglia dei servizi di Psymind srl, gruppo clinico che opera tra Milano e Torino.
![Slider Relief](https://static.wixstatic.com/media/15c965_8891a7f182fd4d7d9f26218ab8cdcb51~mv2.png/v1/fill/w_980,h_356,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/SLIDER_1C.png)
Founder
![Alessandro Calderoni](https://static.wixstatic.com/media/73ffe3_14b7dbffeed9413aadf4c720f72a262f~mv2.png)
Sollievo prima della cura.
Un luogo di sollievo ad alta tecnologia e senza appuntamento, dedicato al malessere acuto ma anche al desiderio di benessere, nel bel mezzo del tessuto urbano e con i suoi ritmi: è l’idea con cui nel 2018 Alessandro Calderoni, psicologo e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale di Milano, comincia a fare ricerche e telefonate, mettendo in piedi il protocollo d’intervento, il nucleo di partenza e il team di lavoro. Il dr. Calderoni dirige l’operato del team ed è responsabile della formazione e dell’aggiornamento.
Co-founder
![Lorella Rapuano](https://static.wixstatic.com/media/73ffe3_3db47da429c34ff8a9f9bd30fbc89c4e~mv2.png)
Confronto e allineamento.
La dott.ssa Lorella Rapuano, psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, è co-founder di Relief, e ha partecipato al progetto sin dagli albori. Si occupa in parte dell'iter di formazione e della supervisione clinica.
Il team
![MixCollage-12-Feb-2024-07-17-PM-410 (1).jpg](https://static.wixstatic.com/media/bd545e_3af68a41e4c44916b2eb49e8d1081ed0~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_980,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/MixCollage-12-Feb-2024-07-17-PM-410%20(1).jpg)
Professionisti selezionati.
Il primo point di Relief, in metropolitana a Milano, si avvale di una squadra di psicologi e psicoterapeuti selezionati attraverso un funnel a base di cv, intelligenza artificiale, skill games e colloqui, allo scopo di individuare i professionisti più adeguati da formare poi specificamente al metodo e ai protocolli d’intervento usati. Grazie a loro il servizio è attivo 6 giorni su 7, dalle 13 alle 20.
![WhatsApp Image 2024-09-06 at 11.12.53.jpeg](https://static.wixstatic.com/media/15c965_ced524dde6084d53ab380612bfb214df~mv2.jpeg/v1/fill/w_980,h_654,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/WhatsApp%20Image%202024-09-06%20at%2011_12_53.jpeg)
![](https://static.wixstatic.com/media/15c965_3499ab24eaa440a1a137cc512a60a7f5f000.jpg/v1/fill/w_160,h_90,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/15c965_3499ab24eaa440a1a137cc512a60a7f5f000.jpg)